Novità

March 30, 2025

Il Cadillac F1 Team aumenta: oltre 300 dipendenti, set base nel Regno Unito

Alessandra Rossi
WriterAlessandra RossiWriter

L'ingresso di Cadillac in Formula 1 sta guadagnando slancio, con oltre 300 persone che stanno già lavorando al progetto. Il Team Principal Graeme Lowdon condivide informazioni esclusive sui progressi del team e sui piani futuri.

Il Cadillac F1 Team aumenta: oltre 300 dipendenti, set base nel Regno Unito

Punti chiave:

  • Il team di F1 di Cadillac si è assicurato una base nel Regno Unito vicino a Silverstone e progetta una sede principale in Indiana.
  • Il team ha reclutato oltre 300 membri dello staff ancor prima della conferma ufficiale dell'ingresso.
  • Lowdon sottolinea che la creazione di un team forte e orientato alla visione è la chiave del successo in F1.

Graeme Lowdon, recentemente nominato Team Principal per l'ingresso di Cadillac in Formula 1, ha rivelato che più di 300 persone stanno già lavorando al progetto. In un'intervista esclusiva, Lowdon ha condiviso dettagli sui progressi del team e sul suo approccio alla creazione di una squadra di F1 competitiva.

Il team Cadillac F1 si è assicurato una struttura a soli 200 metri dal circuito di Silverstone, che fungerà da base nel Regno Unito. Inoltre, stanno costruendo una struttura di livello mondiale in Indiana, destinata a diventare il quartier generale principale del team. Questa strategia basata su due sedi mira a stabilire una forte presenza sia nel tradizionale cuore europeo della F1 sia nel crescente mercato americano.

Lowdon ha sottolineato l'importanza delle persone nella costruzione di un team di F1 di successo. «La parte più importante di ogni scuderia è la sua gente», ha dichiarato, sottolineando l'attenzione del team nella creazione di un'organizzazione basata sulla visione e sui valori. Questo approccio ha già attirato oltre 300 membri dello staff, ancor prima che l'ingresso del team fosse confermato ufficialmente.

Il team principal ha anche accennato alle sfide legate all'ingresso in F1 con una nuova squadra: «Inizialmente non abbiamo il diritto di aspettarci altro che essere nelle retrovie», ha ammesso Lowdon, ma ha sottolineato che le loro ambizioni sono illimitate. Ha sottolineato l'impegno del team a fornire il massimo impegno possibile e a crescere partendo da lì.

Per quanto riguarda le partnership tecniche, Lowdon ha confermato che la Ferrari fornirà motori alla squadra. Ha descritto la collaborazione come una scelta naturale, citando precedenti esperienze positive di lavoro con il produttore italiano.

Per quanto riguarda la selezione dei piloti, Lowdon è rimasto a bocca aperta, ma ha sottolineato che tutte le assunzioni, compresi i conducenti, saranno basate sul merito. Non ha escluso la possibilità di un pilota americano, riconoscendo il pool di talenti negli Stati Uniti.

Il progetto Cadillac F1, sostenuto da General Motors, rappresenta un investimento significativo in questo sport. Le intuizioni di Lowdon rivelano un approccio metodico al team building, incentrato su infrastrutture, personale e competitività a lungo termine. Con l'avvicinarsi del debutto nel 2026, è probabile che i mercati delle scommesse tengano d'occhio i progressi e il potenziale di Cadillac impatto sulla griglia di F1.

About the author
Alessandra Rossi
Alessandra Rossi
Informazioni su

Alessandra, con il suo acuto intelletto e una profonda apprezzamento per le arti, traduce senza sforzo il mondo dei casinò online per il pubblico italiano. Cresciuta tra le vivaci strade di Napoli, è una fusione di sofisticazione culturale e conoscenza tecnologica all'avanguardia.

Send email
More posts by Alessandra Rossi
undefined is not available in your country. Please try:

Ultime novità

Il GDPR blocca l'accesso dell'AEA al sito di scommesse sportive
2025-03-27

Il GDPR blocca l'accesso dell'AEA al sito di scommesse sportive

NovitÃ