Il Malta Gaming Authority (MGA), precedentemente Lotteries and Gaming Authority, è la principale autorità di regolamentazione del gioco d'azzardo di Malta sia per il gioco terrestre che online. Le principali responsabilità dell'MGA includono garantire trasparenza ed equità, prevenire la corruzione, la criminalità e il riciclaggio di denaro e proteggere le persone vulnerabili. L'MGA ha anche il compito di concedere licenze agli operatori di scommesse secondo le linee guida stabilite, monitorare le attività dei licenziatari, garantire la conformità, proteggere i fondi dei giocatori e far rispettare i regolamenti.
L'MGA è composto da sei entità principali. L'entità principale è il Consiglio di amministrazione non esecutivo, che sovrintende allo sviluppo strategico di MGA e garantisce il raggiungimento degli obiettivi strategici e delle politiche prefissate. La seconda entità è l'amministratore delegato, responsabile della performance complessiva e dell'esecuzione delle funzioni MGA. Le altre quattro entità sono l'Executive Management Committee, il Audit Committee, il Supervisory Council e il Fit and Proper Committee.
Licenza
Come accennato in precedenza, le leggi maltesi richiedono agli operatori di scommesse online di ottenere le licenze prima di offrire i loro servizi. Ottenere una licenza di gioco a distanza richiede dai quattro ai sei mesi. Il processo di candidatura prevede cinque fasi principali. L'MGA valuta se il richiedente è idoneo e corretto ad offrire servizi di gioco d'azzardo secondo le regole e i regolamenti previsti dalle leggi. Inoltre, l'MGA deve anche valutare se il richiedente è disposto finanziariamente e in altro modo a intraprendere l'attività secondo la strategia proposta e soddisfa tutti i requisiti di legge.
Dopo il rilascio di una licenza, l'MGA effettuerà diversi audit in tempi casuali, completati entro 90 giorni dalla notifica. Il primo audit avviene di norma entro il primo anno di attività. Lo scopo principale degli audit è garantire la conformità. L'MGA si riserva il diritto di imporre sanzioni per la non conformità per garantire che i licenziatari rettifichino eventuali inadempienze, scoraggiano future non conformità ed eliminino i guadagni finanziari che i licenziatari potrebbero aver realizzato a causa della non conformità.
Tassazione
Tutti gli operatori di scommesse sportive con licenza MGA sono soggetti ai requisiti della licenza, che includono la tassazione. L'aliquota fiscale è del 5% del reddito lordo generato per la durata dell'imposta pertinente. Le aliquote fiscali a Malta sono relativamente più basse che in molti altri paesi, che è un altro motivo per cui il paese è il più popolare tra gli operatori di gioco d'azzardo a livello globale.
Tutti gli operatori di gioco autorizzati devono pagare un contributo di conformità e varie altre tariffe di licenza applicabili all'MGA. L'importo del contributo di conformità si basa sull'importo dei ricavi di gioco che il licenziatario genera nell'ambito della licenza MGA, calcolato secondo il regolamento sulle tariffe di licenza di gioco.
Sanzioni
Il terzo allegato alla legge sul gioco delinea diversi reati penali relativi a tutte le forme di gioco e le relative sanzioni. I reati penali comprendono la prestazione di servizi senza la relativa autorizzazione, il favoreggiamento di tali disposizioni e la mancata esecuzione dei pagamenti dovuti alle autorità competenti. I colpevoli sono puniti con la reclusione fino a cinque anni o con la multa da € 10.000 a € 500.000.
Le partite truccate sono considerate reato aggravato e prevedono sanzioni più severe, soprattutto se commesse con l'intento di trarne profitto. La legge impone a chiunque sia a conoscenza di reati di partite truccate l'obbligo di denunciare al questore.