October 31, 2023
Quando la paralimpica Susannah Scaroni andò alla scuola di specializzazione per diventare una dietista registrata, i suoi pasti giornalieri iniziarono a cambiare. Man mano che leggeva di più sulla ricerca alla base della nutrizione per gli sport di resistenza, ha iniziato a mangiare molti più carboidrati. E ha subito notato una differenza nella sua prestazione.
Scaroni segue una dieta ricca di carboidrati a causa dell'elevata intensità e del volume dell'allenamento nelle corse su sedia a rotelle. Il giorno prima di una gara, si concentra sull'alimentazione specifica per la gara. Beve liquidi ricchi di carboidrati, puntando a 80 once, inclusa una bevanda sportiva come Gatorade. A cena mangia carboidrati come riso, patate o pasta, insieme a proteine magre e verdure cotte. Per evitare frequenti viaggi in bagno, beve la maggior parte dei liquidi a cena e beve un piccolo bicchiere d'acqua prima di andare a letto.
Il giorno della gara Scaroni inizia con un bicchiere d'acqua per reidratarsi. Poiché potrebbero trascorrere alcune ore tra la colazione e l'inizio della gara, fa un pasto più abbondante che include carboidrati complessi e proteine, come farina d'avena e yogurt o burro di arachidi. Porta con sé anche una miscela idratante di carboidrati sull'autobus e nella tenda prima della partenza. Il caffè è un must per lei, sia usando la sua AeroPress o facendosi arrossare da un bar.
Scaroni riempie un CamelBak con 60 grammi di carboidrati dal suo mix di idratazione e lo beve con una cannuccia, soprattutto in discesa quando non ha bisogno di usare le mani per spingere. Questa strategia è particolarmente importante per gli atleti paralimpici che potrebbero avere un funzionamento compromesso del tratto gastrointestinale a causa di una lesione del midollo spinale.
Scaroni consiglia ai maratoneti di attenersi al proprio piano di allenamento il giorno della gara e di non provare nulla di nuovo. È importante esercitarsi con gli alimenti e le marche esatte che verranno consumati durante la gara per evitare problemi gastrointestinali. Raccomanda inoltre di praticare la colazione anticipata o piccoli pasti multipli che verranno consumati il giorno della gara. Infine, suggerisce di evitare nuovi cibi o bevande, come il caffè gratis, se non sono stati consumati prima durante l'allenamento.