Ci è voluto un bel po' di tempo prima che il surf fosse considerato uno sport legittimo. In effetti, ha fatto il suo debutto olimpico solo nel 2020. I giocatori d'azzardo moderni l'hanno abbracciato per diversi motivi. Durante le grandi competizioni, vengono spesso impiegate strutture di qualificazione di quattro persone. Ciò significa che in qualsiasi momento di un torneo, lo scommettitore avrà quattro potenziali vincitori tra cui scegliere. Di conseguenza, il surf fa appello a coloro che cercano scommesse con buone possibilità di pagamento.
Al termine di una sessione di qualificazione, i migliori due surfisti si affronteranno. Quando ciò si verifica, il giocatore ha più o meno una probabilità del 50/50 di sostenere il vincitore. Poiché ogni sessione di solito dura circa 20 minuti, è possibile piazzare un gran numero di scommesse sul surf tutte in un giorno.
Le persone amano anche il surf per il suo spettacolo. È affascinante vedere atleti esperti cavalcare onde enormi e potenzialmente pericolose. Infine, molti giocatori avranno familiarità con la moderna cultura del surf. Ha avuto un'influenza significativa sulla moda, la musica e l'arte dagli anni '50. I fan di questo stile di vita probabilmente sceglieranno il surf come loro sport preferito su cui scommettere.
A proposito di surf
Per scommettere in modo efficace, una persona deve comprendere la struttura generale di un torneo di surf. Ogni pilota ha il proprio turno per mostrare i propri talenti. La maggior parte delle competizioni non consente a più di un surfista di cavalcare un'onda contemporaneamente. Di solito è la persona più vicina alla vetta che ha il diritto di precedenza. Penalità e riduzioni di punti vengono applicate se un surfista interferisce con chi ha questo privilegio. I giocatori d'azzardo devono prepararsi a questa eventualità prima di scegliere quale surfista sostenere.
I punteggi sono dati da una giuria. Analizzano le prestazioni di ogni ciclista mentre si sposta da un'onda all'altra. I tornei di surf standard prevedono un sistema di punti che va da 1 a 10. Non è raro che vengano aggiunti due decimali. In questo modo, l'analisi può essere molto precisa. I sorteggi non accadono praticamente mai. I punteggi si basano sulle manovre eseguite dal surfista, con quelle più difficili che ottengono il punteggio più alto. Verranno presi in considerazione anche la forma, la velocità e la potenza di ogni mossa. È una buona idea per gli scommettitori conoscere queste tecniche per aiutare con le loro scelte di scommessa.